Torre Guinigi

Casa a torre medievale fortificata e giardino sul tetto

Chi siamo

Torre Guinigi

Costruito in mattoni rossi e sormontato da antichi lecci, l’edificio di torre Guinigi alto 125 piedi è una delle poche case torri rimaste a Lucca. Fu costruito intorno al 1384 da ricchi mercanti di seta e, sebbene nessuno sappia esattamente quanti anni abbia il giardino sul tetto, risale almeno al 1600 quando appare in un disegno contemporaneo della città.

Un tempo irta di ben 250 case a torre difensive, oggi ne rimangono solo circa 9 nell’antica città fortificata. Le torri furono costruite durante gli anni di peste mercenaria, quando la Toscana fu ripetutamente sconvolta da malattie, incursioni e esplosioni di violenza politiche. Il quattordicesimo secolo in Italia era, come si suol dire, particolarmente Interessante. Aveva senso avere una torre difensiva personale.

Il centro di Lucca risale all’epoca romana, ma ha sperimentato il suo progresso durante il Medioevo come crocevia di commerci e centro del commercio della seta. Indipendente dal 1119, nel 1314 Lucca fu razziata e cadde sotto il potere di un condottiere locale, o mercenario, Castruccio Castracani. Ambizioso e spietato, Castracani puntò a conquistare più terra, inclusa la vicina Firenze, e passò il resto del suo governo a fare guerra ai vicini (la sua storia di vita fu documentata in dettaglio da Machiavelli).

Dopo la sua morte, il potere della città cadde nelle mani della famiglia Guinigi. Come nelle vicine Pisa, Siena e Firenze, i ricchi proprietari terrieri iniziarono a costruire una torre sulla loro casa di palazzo, sia come manifestazione della loro ricchezza e potenza, ma anche come posizione difensiva e punto di vista quando le cose si facevano difficili. In tutta la Toscana, la forma delle merlature nella storia principale spesso indicava la lealtà del proprietario. La mania della costruzione della torre diventò un problema che molte città toscane affrontarono stabilendo limiti di altezza e stile delle torri. Nelle battaglie, la distruzione delle torri – spesso proprietà mirate di determinate famiglie – era comune ed era un duro colpo per l’orgoglio della città vittima in seguito.

Napoleone fece irruzione in Toscana nel 1805, la annetté in Francia e donò Lucca a sua sorella Elisa nel 1809. Mantenne il titolo di Granduchessa di Toscana fino al 1 ° febbraio 1814. A lei si possono attribuire le mura esterne e gli alberi ben mantenuti piantati lungo di esse.

Restaurato e riaperto negli anni ’80, oggi il giardino sul tetto della torre è accessibile tramite una scala di 230 gradini (un’aggiunta moderna – le scale originali erano all’esterno). Dal tetto si possono vedere i contorni delle tre cinte murarie concentriche, il centro della città romana e le poche altre torri rimaste. Dall’altra parte della città, la Torre dell’Orologio è aperta anche per l’arrampicata.

Ulteriori attività da scoprire in Lucca

  • Famiglia ·

Matrimoni in Toscana

Al villaggio Toscana Holiday Village possiamo offrire un’esperienza davvero magica per il tuo giorno speciale, siamo immersi in oltre 5 ettari situati nella valle dell’Arno,…

Special Offer 2023

Summer 2023 offer valid from 09/06/2023 to 30/06/2023

BOOK YOUR HOLIDAY NOW AND YOU WILL GET 20% DISCOUNT FOR STAYS OF MINIMUM 2 NIGHTS FROM 09/06/2023 TO 30/06/2023.

FREE CANCELLATION UP TO 7 DAYS BEFORE ARRIVAL.

For info: 📧 info@toscanavillage.com 📞 0571/449032
# summer23 #relax

info@toscanavillage.com or 0039 0571 449 032

Offerta Estate 2023

Offerta Estate 2023 valida dal 09/06/2023 al 30/06/2023

PRENOTA ORA LA TUA VACANZA E AVRAI IL 20% DI SCONTO PER SOGGIORNI DI MINIMO 2 NOTTI DAL 09/06/2023 AL 30/06/2023.

CANCELLAZIONE GRATUITA FINO A 7 GIORNI PRIMA DELL’ARRIVO.

 Per info: 📧 info@toscanavillage.com 📞 0571/449032
#estate23 #relax

info@toscanavillage.com o 0039 0571 449 032