Piazza dei Cavalieri

La Piazza dei Cavalieri, fiancheggiata da edifici splendidamente decorati, è stata il cuore politico di Pisa ed è la seconda piazza più importante dopo la Piazza dei Miracoli. Una visita alla chiesa rinascimentale di Santo Stefano dei Cavalieri vi darà una vera visione della colorata storia marittima della città.

Fu in questa piazza che nel 1406 l’emissario fiorentino proclamò la fine dell’indipendenza pisana. Centocinquanta anni dopo, Cosimo I de ‘Medici, granduca di Toscana, chiese al suo architetto preferito Giorgio Vasari di modernizzare questo spazio in stile rinascimentale. Dedica il suo ruolo all’ordine militare dei Cavalieri di Santo Stefano, il cui ruolo era quello di combattere l’Impero Ottomano che stava avanzando.