Ogni anno sui lungarni a Pisa, al crepuscolo del 16 giugno, quella magia della Luminara di San Ranieri prende vita. I Pisani hanno tradizionalmente celebrato la festa del loro santo patrono il 17 giugno con questo straordinario evento luminoso.
Circa 70.000 candele di cera sono posizionate con cura in bicchieri trasparenti e appese a cornici di legno dipinte di bianco (note come “lino” in gergo locale), che sono sagomate per evidenziare i contorni dei palazzi, ponti, chiese e torri lungo le sponde del fiume.
L’unica eccezione a questo evento è la Torre Pendente, illuminata da lampade a olio, che sono anche poste sui bastioni delle mura della città che circondano piazza dei Miracoli.
Le candele galleggianti sono anche messe nell’Arno e spazzate via dal flusso del fiume.